sei in : home > libreria > saggistica > sulle origini della civiltà
Titolo:

Sulle origini della civiltà

 
Prezzo : 19,00 € aggiungi al carrello
oppure
cassa veloce
 
 

leggi la sinossi del libro

Quando si parla di “storia” si parla della storia dei popoli e/o delle Nazioni da quando gli eventi sono in qualche modo documentati. Resta fuori la Preistoria, di cui si hanno tracce, resti, pitture rupestri e poco altro. La Preistoria è l’epoca dell’uomo di Neanderthal, dell’Homo sapiens; in sintesi degli ominidi più che degli uomini. Di essa poco si sa. È toccato a due grandi pensatori di colmare questo vuoto: Vico e Rousseau. Il primo col suo genio ha dato vita a una Nuova Scienza che poggia salde basi sui miti (visti come documenti storici), sui linguaggi e sugli strumenti e princìpi che i suoi studi gli offrivano (lo studio dell’uomo, le sue facoltà, la sua mente). La sua storia nasce da una grande intuizione, ovvero che “la scienza di questo mondo naturale, del quale, perché Iddioleggi tutto

Aggiungi un commento su questo libro


 
Nick *
Commento *
Condizioni per l'invio di commenti
I commenti saranno pubblicati in forma anonima. Tuttavia l'utente deve essere a conoscenza che, in caso di invio di commenti non adeguati, la booksprint comunicherà alle autorità competenti i dati necessari per rintracciarlo.
Accetto *
vai alla versione ebook
 
 
aggiungi un tuo commmento
 
invia questo libro ad un amico
 
Pubblica il Tuo Libro con BookSprintEdizioni
 
Dicono di Noi
 
* Dati aggiornati in tempo reale
 
Comitato di Lettura BookSprintEdizioni