sei in : home > libreria > saggistica > il personaggio inaffidabile in il fu mattia pascal
Titolo:

Il personaggio inaffidabile in Il fu Mattia Pascal

 
Prezzo : 15,90 € aggiungi al carrello
oppure
cassa veloce
 
 

leggi la sinossi del libro

In questo lavoro ho analizzato la figura del narratore nell’opera di Luigi Pirandello, in quanto tipico esempio delle profonde innovazioni della letteratura novecentesca. Il nuovo secolo muta profondamente l’immagine che l’uomo ha di sé, soprattutto a causa della epocale scoperta da parte di Freud dell’inconscio. La consapevolezza che esiste una parte di noi fuori dal nostro controllo e che influenza comunque i nostri comportamenti, scardinò le certezze che si erano andate creando sul finire dell’Ottocento. I suoi personaggi sembrano voler evadere da questa condizione/costrizione, chi con consapevolezza, chi no, chi attraverso la follia e chi attraverso la fuga. Al centro delle sue opere Pirandello pone la crisi d’identità dell’individuo, una crisi totale che lo dichiara sconfittoleggi tutto

Aggiungi un commento su questo libro


 
Nick *
Commento *
Condizioni per l'invio di commenti
I commenti saranno pubblicati in forma anonima. Tuttavia l'utente deve essere a conoscenza che, in caso di invio di commenti non adeguati, la booksprint comunicherà alle autorità competenti i dati necessari per rintracciarlo.
Accetto *
 
aggiungi un tuo commmento
 
invia questo libro ad un amico
 
Pubblica il Tuo Libro con BookSprintEdizioni
 
Dicono di Noi
 
* Dati aggiornati in tempo reale
 
Comitato di Lettura BookSprintEdizioni