Mariuccia Faccini non poteva trovare un titolo più adatto di quello che ha dato a questa sua raccolta di poesie: “La voce dell’amore”. Lei, l’autrice, è tutta amore nella vita e nella poesia.
Lo dimostra, ancora una volta, proprio con i componimenti lirici riuniti in questa silloge che ci offre in dono. E tali sono anche i “ racconti” della seconda parte del libro (La raccolta delle mandorle) perché la poetessa è tale anche quando crede di narrare.
Mariuccia Faccini non poteva trovare un titolo più adatto di quello che ha dato a questa sua raccolta di poesie: “La voce dell’amore”. Lei, l’autrice, è tutta amore nella vita e nella poesia.
Lo dimostra, ancora una volta, proprio con i componimenti lirici riuniti in questa silloge che ci offre in dono. E tali sono anche i “ racconti” della seconda parte del libro (La raccolta delle mandorle) perché la poetessa è tale anche quando crede di narrare.
when is it too late to have an abortion
read online coupons free
chiudi