Il libro vuole essere un utile e pratico strumento per coloro che a vario titolo si occupano di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro ed avvertono la necessità di approfondire gli aspetti organizzativi, preventivi e sanitari connessi al lavoro a turni e notturno recentemente riconosciuto dallo IARC come probabilmente cancerogeno per l'uomo. La prima parte del libro affronta gli aspetti epidemiologici e psico-cronobiologici legati a tale tipologia di lavoro, la seconda illustra le malattie ad esso correlate ed infine l'ultima parte è dedicata alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria.
Il libro vuole essere un utile e pratico strumento per coloro che a vario titolo si occupano di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro ed avvertono la necessità di approfondire gli aspetti organizzativi, preventivi e sanitari connessi al lavoro a turni e notturno recentemente riconosciuto dallo IARC come probabilmente cancerogeno per l'uomo. La prima parte del libro affronta gli aspetti epidemiologici e psico-cronobiologici legati a tale tipologia di lavoro, la seconda illustra le malattie ad esso correlate ed infine l'ultima parte è dedicata alla valutazione del rischio ed alla sorveglianza sanitaria.
why women cheat with married men
cheater
women cheat on men
read here will my wife cheat again
why do husbands cheat website
chiudi