La lettura del libro è stata una piacevole sorpresa! L’autrice ci tiene per mano e ci conduce con leggerezza, attraverso un mondo magico e fiabesco, in ciò che vuole comunicare in maniera semplice. Utilizza un linguaggio morbido che penetra e che ciascuno di noi usa per interpretare il mondo. Evita, intenzionalmente, classicismi e preziosismi linguistici che lo avrebbero appesantito e reso più razionale che sentimentale. La prosa è fresca, la forma è efficace, concisa, diretta e scorrevole; articolata in periodi brevi, ma incisivi e immediati, alla portata dei bambini ai quali il libro è indirizzato, anche se si presta a diverse chiavi di lettura. La sua valenza educativa sta nell’offrire spunti di riflessione anche su tematiche attuali e valoriali, ma proiettate in un mondo fiabescoleggi tutto
La lettura del libro è stata una piacevole sorpresa! L’autrice ci tiene per mano e ci conduce con leggerezza, attraverso un mondo magico e fiabesco, in ciò che vuole comunicare in maniera semplice. Utilizza un linguaggio morbido che penetra e che ciascuno di noi usa per interpretare il mondo. Evita, intenzionalmente, classicismi e preziosismi linguistici che lo avrebbero appesantito e reso più razionale che sentimentale. La prosa è fresca, la forma è efficace, concisa, diretta e scorrevole; articolata in periodi brevi, ma incisivi e immediati, alla portata dei bambini ai quali il libro è indirizzato, anche se si presta a diverse chiavi di lettura. La sua valenza educativa sta nell’offrire spunti di riflessione anche su tematiche attuali e valoriali, ma proiettate in un mondo fiabesco e intrigante che cattura la curiosità dei bimbi reclamando attenzione ai loro bisogni. Nelle storie, costruite su un canovaccio di immediata comprensione e di impatto emotivo, la fantasia si impiglia per poi dipanare il tutto attraverso l’immaginazione, l’incanto, la meraviglia e il gioco. L’atmosfera magica che permea le storie ri-crea nostalgie e malinconie che, a noi adulti, capita di provare quando diamo spazio al “bambino” che è in noi e ci spinge ad andare con la mente al nostro passato fatto di sogni, speranze, desideri, incanto, fantasie e, anche se virtualmente, ri-viverle! Libro da leggere con gli occhi e il cuore di quel “bambino”. Silvana Sanna.
chiudi