Esprimo qui, caro Vito, tutta la mia gratitudine e la mia piena soddisfazione per lo spirito collaborativo dimostrato dallo Staff di BookSprint. La preziosa esperienza di una redazione attiva e capace, messa a disposizione per seguire la pubblicazione del mio libro “C’è tanta poesia”, mi è stata di aiuto e di esempio. “C’è tanta poesia” è una raccolta cui tenevo molto, poiché riassume un arco temporale della mia vita, ricco di avvenimenti e d’incontri, con amici del mondo del teatro e della musica, che ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere. Abbandono per un attimo il tono confidenziale per ringraziare Lei, Direttore Pacelli, per aver avuto la geniale intuizione di creare e mettere a disposizione una efficientissima organizzazione editoriale dei tanti autori “solisti” come me. Grato davvero, spero in una futura lunga collaborazione. Semper ad maiora et meliora.
"Integra le attività imprenditoriali e politiche con quelle di poeta e scrittore. Fondatore della F.lli Aquilani, sindaco di Vetralla per quattro legislature; le sue poesie sono state lette da Arnoldo Foà e Nando Gazzolo, Remo Girone; accompagnate da temi musicali scritti e arrangiati da Detto Mariano. Il suo libro “Il Maestro e la Via Giusta”, viene letto e studiato anche in ambito scolastico. Nominato Cavaliere, Ufficiale e Commendatore della Repubblica Italiana, riveste attualmente anche la carica di Consigliere Provinciale di Viterbo. Grande amico e produttore discografico di Renato Carosone, di cui ha raccontato la vita nel libro “Un Maestro da Antologia”. Ideatore e produttore della Biennale della Poesia, che si è svolta a Venezia presso il Palazzo del Cinema, poi presso illeggi tutto