Da anni gli appunti delle mie lezioni di italiano e storia giacevano digitalizzati nella memoria del mio computer e benchè amici e colleghi che li avevano utilizzati per il loro lavoro di docenti con soddisfacenti risultati sul campo mi sollecitavano ad inviarli a qualche casa editrice al fine di farli conoscere ad un pubblico più vasto, sono stato sempre restio a cimentarmi nell'impresa anche perchè non potevo e non volevo sostenere un onere finanziario come richiesto dalla maggior parte delle case editrici.Un giorno per caso mi sono imbattuto nel sito di Vito Pacelli ed ho voluto provare. Mai mi sarei aspettato tanta cordialità e sollecitudine nel venire incontro alle mie esigenze, conservo un meraviglioso ricordo dell'incontro avuto con tutto lo staff da Carlo a Gerarda, al curatore della veste grafica all'addetta ai rapporti commerciali. Peccato non aver potuto incontrare Vito Pacelli per ringraziarlo e complimentarmi con lui per l'ottima organizzazione dell'azienda. Spero comunque di poterlo fare al più presto anche perchè sto preparando una nuova pubblicazione che si occuperà con lo stesso stile della prima dello svolgimento storico letterario dagli anni cinquanta agli anni novanta.Un abbraccio Rosario Arcidiacono
"Rosario Arcidiacono è nato a Catania il 16/10/1940. Fin da giovanissimo ha mostrato un vivo interesse per i problemi pedagogici della fanciullezza e dell'adolescenza. Infatti ad appena quindici anni iniziava la sua attività di educatore in veste di Achela presso l'ASCI. Successivamente, appena diplomato veniva assunto dal Comune di Catania quale educatore professionale presso l'Istituto di Rieducazione minorile " Casa dell'Ospitalità" dove era in sperimentazione il metodo del "Gruppo famiglia". Lasciava tale attività per assolvere agli obblighi di leva quale S. Tenente con l'ncarico di comandante del plotone pionieri del 2° Reggimento "Piemonte cavalleria " di Trieste. Laureatosi, iniziava la carriera di docente di materie letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di secondoleggi tutto