Sono Raoul, l'autore del libro " I Funghi Pleurotus" che è stato pubblicato proprio di recente dalla Booksprint Edizioni di Vito Pacelli. Ci sono voluti quasi quattro anni di lavoro e questa lungaggine, imputiamola pure alla pandemia appena passata. Mi ero recato a Romagnano al Monte, alcuni anni fa con un mio amico lucano, per prendere contatto con la Booksprint edizioni; mi sono trovato davanti soprattutto a tante carine ragazze che mi hanno ospitato con tutti i santi crismi: ma questo è il meridione d'Italia, dove ancora esiste tanto calore umano! In quella occasione parlai della mia intenzione di pubblicare un libro che trattava della coltivazione di alcune specie di funghi saprofiti, però un libro impostato in modo diverso da quell'unico esistente in Italia e con contenuti che normalmente non trovi pubblicati mai. Abbiamo portato avanti con Vito Pacelli questa intenzione, e Lui, unitamente ai i suoi collaboratori, sempre molto gentili e pronti a risolvere ogni piccolo problema che si presentava, è riuscito in tempi rapidi a concretizzare questo mio desiderio, pubblicando nel 2023, il mio Libro "I Funghi Pleurotus" . Debbo ringraziare Vito Pacelli ma poi chiaramente tutti gli altri che mi hanno aiutato durante questo percorso, sino alla pubblicazione: Barbara, Erica, Rosita, Michele, Carlo e tutti gli altri della Booksprint! Un grazie ancora a Vito Pacelli ed alla sua Casa Editrice, Lenaz Raoul.
L’autore, Raoul Lenaz, nato a Fiume nel 1942, è uscito dall’Istituto “Cerletti” di Conegliano, ove attualmente vive, nel 1962 col diploma di Enotecnico trasformatosi successivamente nel titolo di Enologo nel 1998. Dopo una decina di anni di attività enologica, dapprima in seno alla Federconsorzi presso l’Ufficio Interregionale di Milano, in qualità di funzionario addetto alla vendita dei vini all’ingrosso e poi successivamente in proprio, quale intermediario nello stesso settore, l’autore agli inizi degli anni ’70 entra nel mondo dei funghi attraverso la Forestal Funghi di Crocetta del Montello, il cui titolare, Oldo Sartor, faceva parte di quel “clan” dei Sartor che già dagli anni 1960 operavano nel settore della fungicoltura. Il compito del Lenaz era quello di visitare i fungicoltori eleggi tutto