Non sono certamente uno che ha avuto a che fare per la prima volta con una casa editrice; ho all'attivo diciassette pubblicazioni, diciotto con questa ultima edita da Booksprint: Canti d'amore. E posso dire che sulla serietà, sulla professionalità, sulla competenza e il senso estetico, questa casa editrice, alla quale mi sono affidato per la prima volta, è certamente imbattibile. Senza contare l'aspetto economico, che non è poca cosa. Ci sono case editrici che sparano cifre stellari, e non mettono certamente la passione con cui lavora il Sign. Vito. Questo vuol dire onestà di un editore, che offre a tanti la possibilità di vedersi pubblicati. Cosa mi resta da dire: che ci ho inediti nel cassetto, e lascio che passi il tempo giusto per affidare ai caratteri della Booksprint una nuova pubblicazione.
Ringrazio tutto lo staff di Booksprint: Vito, Carlo, Gerarda, Benedetto e il resto della compagnia per il lavoro collegiale di grande precisione e professionalità nella realizzazione della mia ultima pubblicazione dal titolo: L’Azzardo dei confini. Bella e di grande pregio e raffinatezza la copertina in perfetta simbiosi col contenuto dell’opera. L’insieme del testo è stato eseguito con cura meticolosa e grande senso estetico: impaginatura, quarta di copertina, veste tipografica, carattere, tutto, insomma, si è rivelato alla fine frutto di senso di responsabilità e attaccamento ad un lavoro che richiede amore e passione. Ma soprattutto il mio ringraziamento va a tutti voi di Booksprint per la gentilezza, la disponibilità, e la pazienza con cui mi avete seguito nella realizzazione dell’opera. Veramente bravi!!!!!
Tanti sono i miei inediti, e Booksprint sarà la casa editrice a cui affiderò sicuramente tutte le altre mie pubblicazioni.
Un abbraccio fraterno a tutti quanti da parte di
Nazario Pardini
"
Nazario Pardini è di Arena Metato (PI). Laureatosi in Letteratura Francese e in Storia e filosofia, ha pubblicato sillogi di poesia e racconti: Foglie di campo. Aghi di pino. Scaglie di mare, Autore Firenze Libri, Firenze 2003; Le voci della sera, idem 1995 ; Il fatto di esistere, Lineacultura, Milano 1996; La vita scampata, Il Portone, Pisa 1996; L’ultimo respiro dei gerani, Lineacultura, Milano 1997; La cenere calda dei falò, Il Portone, Pisa 1997; Elegia per Lidia, Editrice Il Golfo, La Spezia 1998; Suoni di luci ed ombre, Il Portone, Pisa 1998; Gli spazi ristretti del soggiorno, Editrice Le Stelle, Savona 1998; Sonetti all’aria aperta, Il Portone, Pisa 1999; Paesi da sempre, Chegai Editore, Firenze 1999; Alla volta di Leucade, Mauro Barone Editore, Viareggio 1999; Radici, Casaleggi tutto