Luigi Borghi Dalla tecnologia alla divulgazione scientifica attraverso la scrittura. Direttore Tecnico di Comau S.P.A, specializzato nella progettazione di hardware e software, in automazione e robotica. Ha avuto esperienze operative in USA, Giappone, Germania, Francia, Russia e Cina. Dal 2008 è Presidente e fondatore della APS, “Il C.O.S.Mo” (www.ilcosmo.net), oltre ad essere redattore della rivista trimestrale web “Il Cosmo News”. Altresì Vice-Presidente della Università della Terza Età di Modena (UTE) e docente dei corsi di astrofisica ed astronautica anche al Planetario di Modena. Da non dimenticare la sua passione per l’astronautica e l’astrofisica: una passione iniziata nel 1976, a Boston presso il MIT, sede di progettazione dei computer del progetto Apollo.
Tra le opereleggi tutto
Luigi Borghi Dalla tecnologia alla divulgazione scientifica attraverso la scrittura. Direttore Tecnico di Comau S.P.A, specializzato nella progettazione di hardware e software, in automazione e robotica. Ha avuto esperienze operative in USA, Giappone, Germania, Francia, Russia e Cina. Dal 2008 è Presidente e fondatore della APS, “Il C.O.S.Mo” (www.ilcosmo.net), oltre ad essere redattore della rivista trimestrale web “Il Cosmo News”. Altresì Vice-Presidente della Università della Terza Età di Modena (UTE) e docente dei corsi di astrofisica ed astronautica anche al Planetario di Modena. Da non dimenticare la sua passione per l’astronautica e l’astrofisica: una passione iniziata nel 1976, a Boston presso il MIT, sede di progettazione dei computer del progetto Apollo.
Tra le opere pubblicate si rammentano:
“Gemini impact” - ISBN: 978-88-6281-072-2
“I Pirati del Sole” - ISBN: 978-88-9036-874-5
“Moonson” - ISBN: 978-88-9035-362-8
“Riflessioni da dessert” - ISBN: 978-88-7549-411-7
“Senza ritorno” - ISBN: 978-88-7549-460-5
“Il basso padano” - ISBN: 979-12-200-0648-4
“La grande avventura del quark Q” - ISBN: 978-88-7549-747-7
“Civiltà scomparsa” - ISBN: 978-88-31301-17-6
chiudi