“Quarto classificato al XVI Premio Letterario Nazionale Vittorio Alfieri"
Giuseppe Oddo. Siciliano di quarantuno anni con una grande passione per la Storia Contemporanea e l’Arte del Presepe. Conseguito il Diploma con il massimo dei voti, dopo una breve parentesi di collaborazione esterna con il quotidiano “La Sicilia”, è diventato un Ufficiale di Complemento dell’Aeronautica Militare fino all’attuale impiego nel Nucleo Bike UNESCO della Polizia Municipale di Palermo. Autore di racconti, con i quali ha vinto il Premio Letterario D’Annunzio nel 2008 e il Premio Umberto II nel 2011, ha affidato ad un periodo di grande sofferenza interiore i motivi del suo romanzo d’esordio, “Quel che resta è solo polvere”, scritto interamente durante tante notti insonni. Nel 2011, per meritoleggi tutto
“Quarto classificato al XVI Premio Letterario Nazionale Vittorio Alfieri"
Giuseppe Oddo. Siciliano di quarantuno anni con una grande passione per la Storia Contemporanea e l’Arte del Presepe. Conseguito il Diploma con il massimo dei voti, dopo una breve parentesi di collaborazione esterna con il quotidiano “La Sicilia”, è diventato un Ufficiale di Complemento dell’Aeronautica Militare fino all’attuale impiego nel Nucleo Bike UNESCO della Polizia Municipale di Palermo. Autore di racconti, con i quali ha vinto il Premio Letterario D’Annunzio nel 2008 e il Premio Umberto II nel 2011, ha affidato ad un periodo di grande sofferenza interiore i motivi del suo romanzo d’esordio, “Quel che resta è solo polvere”, scritto interamente durante tante notti insonni. Nel 2011, per merito riconosciuto, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito Civile di Savoia.
chiudi