
Sono nato a Napoli il 15 agosto 2002 e ho deciso di scrivere un libro per molti motivi. Il principale è che desidero farmi conoscere dai lettori e parlare un po’ di me, poi ho scoperto che anche altre persone hanno scritto. Allora ho pensato che se lo facevano tutti allora lo potevo fare anche io e decisi di mettermi all’opera senza che qualcuno mi dicesse come si fa: scrissi tre pagine e abbandonai il progetto. In seguito, durante l’estate 2022, mi sono messo di nuovo all’opera. Ho incominciato a condividere video sui social dicendo che volevo intraprendere questa carriera e le persone mi hanno da subito appoggiato e supportato. Ho deciso di non superare le cento pagine per evitare che il lettore si stanchi e avevo già in mente di che cosa parlare. Il titolo “Pergamena dalle mille parole”leggi tutto

Sono nato a Napoli il 15 agosto 2002 e ho deciso di scrivere un libro per molti motivi. Il principale è che desidero farmi conoscere dai lettori e parlare un po’ di me, poi ho scoperto che anche altre persone hanno scritto. Allora ho pensato che se lo facevano tutti allora lo potevo fare anche io e decisi di mettermi all’opera senza che qualcuno mi dicesse come si fa: scrissi tre pagine e abbandonai il progetto. In seguito, durante l’estate 2022, mi sono messo di nuovo all’opera. Ho incominciato a condividere video sui social dicendo che volevo intraprendere questa carriera e le persone mi hanno da subito appoggiato e supportato. Ho deciso di non superare le cento pagine per evitare che il lettore si stanchi e avevo già in mente di che cosa parlare. Il titolo “Pergamena dalle mille parole” non nasce casualmente. La pergamena riporta alla mente quando i libri venivano scritti a mano su pergamena. Non a caso ho sviluppato il testo inizialmente in forma cartacea. Il numero 1000 sta a significare che da un solo testo possono scaturire altri mille testi per parlare di qualsiasi argomento. “Parole” infine sta a significare che in ogni testo non c’è una singola immagine ma solo testo, proprio per immergere il lettore nell’opera, coinvolgendo nell’animo un senso di immaginazione visiva mentale di ogni storia.
chiudi