
Francesco De Filippi è nato Casa Santa Erice il 22 marzo 1993, è un giovane ragazzo su carrozzina con un piccolo grande sogno affermarsi come scrittore. Per realizzare a pieno questo suo sogno decide di frequentare il liceo classico locale “Liceo Ginnasio Statale L. Ximenes”, dopo essersi diplomato, si è iscritto a Lettere indirizzo moderno presso l'università degli studi di Palermo. Francesco comincia ad affacciarsi a questo mondo grazie alla passione per la poesia. Partecipa infatti a molti concorsi locali e in alcuni arriva in cima. Le poesie di Francesco sono state raccolte nel libro “Diario di Bordo - un raggio di sole in mezzo al buio”. L’autore in questo libro si vede come un marinaio che ogni giorno deve affrontare le angustie del mare, con le dovute metafore riesce aleggi tutto

Francesco De Filippi è nato Casa Santa Erice il 22 marzo 1993, è un giovane ragazzo su carrozzina con un piccolo grande sogno affermarsi come scrittore. Per realizzare a pieno questo suo sogno decide di frequentare il liceo classico locale “Liceo Ginnasio Statale L. Ximenes”, dopo essersi diplomato, si è iscritto a Lettere indirizzo moderno presso l'università degli studi di Palermo. Francesco comincia ad affacciarsi a questo mondo grazie alla passione per la poesia. Partecipa infatti a molti concorsi locali e in alcuni arriva in cima. Le poesie di Francesco sono state raccolte nel libro “Diario di Bordo - un raggio di sole in mezzo al buio”. L’autore in questo libro si vede come un marinaio che ogni giorno deve affrontare le angustie del mare, con le dovute metafore riesce a raccontare con l’aiuto di rime e versi sciolti i momenti particolari della sua vita. Il libro è affiancato da un progetto benefico, infatti per volontà dell’autore, dei familiari e dell’editore il ricavato è stato devoluto interamente in beneficienza ad un’associazione di volontariato trapanese. Oltre alla passione per la poesia Francesco ha potuto realizzare un altro sogno, quello di recitare, ha partecipato infatti a due spettacoli organizzati da un docente del liceo. Gli spettacoli sono stati un docu-film su Nunzio Nasi dal titolo “Da Studente a Ministro” e il musical “La luna e i sogni”. La mia vita è una continua sfida e spero che voi abbiate accettato questa, per dimostrare che il diversamente abile può fare tante cose e cercare di abbattere il pregiudizio. So che è una sfida difficile, ma diciamo che non mi sono piaciute mai le cose facili. Spero che ci sia qualcuno che creda in me e nel mio progetto e che sia pronto a lottare.
women cheat on men
read here will my wife cheat again
women cheat on men
link will my wife cheat again
why do husbands cheat
go website
chiudi