Alessia Gentile nasco a Siracusa l’8 ottobre 2001, insieme al mio fratello gemello Sebastiano. Ho fin da subito dimostrato il mio amore per la vita lottando per sopravvivere nonostante fossi prematura e pesassi poco meno di un chilo. Pochi mesi dopo la nascita emerge che la sofferenza vissuta aveva causato la paralisi cerebrale infantile e non avrei quindi camminato come gli altri bambini. Nell’arco della mia vita mi trovo a dover affrontare diverse operazioni alle gambe per avere miglioramenti, ma nulla mi impedisce di vivere normalmente, al punto tale che mi innamoro della danza a cinque anni e inizio a inseguire il desiderio di realizzare il mio sogno. Al contempo frequento la scuola, ambiente dove per qualche anno va tutto serenamente, ma che successivamente mi ha visto fare ileggi tutto
Alessia Gentile nasco a Siracusa l’8 ottobre 2001, insieme al mio fratello gemello Sebastiano. Ho fin da subito dimostrato il mio amore per la vita lottando per sopravvivere nonostante fossi prematura e pesassi poco meno di un chilo. Pochi mesi dopo la nascita emerge che la sofferenza vissuta aveva causato la paralisi cerebrale infantile e non avrei quindi camminato come gli altri bambini. Nell’arco della mia vita mi trovo a dover affrontare diverse operazioni alle gambe per avere miglioramenti, ma nulla mi impedisce di vivere normalmente, al punto tale che mi innamoro della danza a cinque anni e inizio a inseguire il desiderio di realizzare il mio sogno. Al contempo frequento la scuola, ambiente dove per qualche anno va tutto serenamente, ma che successivamente mi ha visto fare i conti con il bullismo e l’emarginazione. Questa situazione mi porta a fare i conti con l’anoressia per un anno intero, ostacolo che supero grazie all’amore per la danza e alla voglia di realizzare questo sogno… così dopo anni di ricerca e di porte chiuse trovo nel 2018 una scuola pronta ad accogliermi che rende finalmente realtà il mio sogno di bambina e mi permette di conoscere persone meravigliose con cui ho fatto amicizia e che per me ormai sono una seconda famiglia.
chiudi